logo newlac
dVERNICI E COLORI

Focus on Quality

Sede Principale
Via Dante 91
21015 Lonate Pozzolo (VA)
 
Sede Operativa
Laboratori R&S, Showroom
Via Adua, 29
21015 Lonate Pozzolo (VA)
 
T +39 0331668088
F +39 0331 301150
Ecolabel
OBBLIGHI NORMATIVI

ecolabel

logo Ecolabel

ECOLABEL

Consigli e raccomandazioni per il corretto utilizzo dei prodotti New Lac.

  • Ridurre al minimo gli sprechi di vernice, stimando la quantità di vernice necessaria
  • Per la diluizione utilizzare esclusivamente acqua pulita per evitare di contaminare il prodotto
  • Recuperare la vernice inutilizzata per riutilizzarla
  • Il riutilizzo della vernice può ridurre efficacemente l’impatto ambientale del ciclo di vita del prodotto

ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA

Prevedere una ventilazione adeguata durante l’uso e l’essiccazione del prodotto.

Usare occhiali di protezione per prevenire il contatto accidentale di liquidi con gli occhi.

È consigliabile indossare guanti in nitrile.

In caso di applicazioni a spruzzo, utilizzare un respiratore conforme alla norma EN140 con filtro per vapori organici Tipo A e particelle P3.

Informazioni dettagliate sono contenute nella relativa scheda di sicurezza.

PULIZIA DELL’ATTREZZATURA E INDICAZIONI DI SMALTIMENTO

Pulire gli attrezzi dopo l’uso, premendoli più volte sul bordo interno dell’imballo per recuperare più prodotto possibile.

Non lavare gli attrezzi sotto acqua corrente, ma immergerli in un recipiente con una limitata quantità d’acqua pulita.

Non disperdere il prodotto o le acque di lavaggio nel sistema fognario, nei corsi d’acqua, nel suolo, tra i rifiuti domestici o commerciali.

Smaltire contenuto, recipiente ed acque di lavaggio in conformità alla regolamentazione locale.

CORRETTA CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO E DELL’ATTEZZATURA

Conservare il prodotto negli imballi originali, chiusi ermeticamente, a temperature comprese tra +5°C e +30°C. Gli imballi devono essere protetti dai raggi solari.

A lavoro ultimato il prodotto diluito, eventualmente avanzato, non va rimesso nel contenitore originale, ma conservato in un idoneo imballo.

La confezione parzialmente utilizzata va chiusa con cura, ma la non corretta camera d’aria sopra il prodotto potrebbe non garantirne la conservabilità.

Le attrezzature, pennelli, rulli, reticelle e utensili per la miscelazione devono essere puliti e ben conservati: sono infatti frequenti fonti di contaminazione batterica.

La bassa concentrazione di additivi conservanti impone di rispettare le indicazioni sopra riportate per non compromettere la conservazione nel tempo della pittura.