Il sistema LAC THERM è l’elemento imprescindibile per ottenere un miglioramento dell’efficienza energetica.
LA RISPOSTA IDEALE PER L’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI.

Leggi l'informativa
Decreto Rilancio e nuovo Superbonus 110%.
L’agevolazione consiste in una detrazione fiscale del 110% per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici (ecobonus), la riduzione del rischio sismico (sismabonus) e per interventi relativi all’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. La detrazione potrà essere fruita dagli aventi diritto in 5 anni con quote di pari importo e potrà anche essere ceduta a fornitori e banche.
I proprietari potranno vedere incrementato il valore e il confort delle proprie abitazioni senza esborso, con un costo a totale carico dello Stato. I lavori di riqualificazione energetica dovranno garantire il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (A.P.E), rilasciato da tecnico abilitato.
L’Attestato di prestazione energetica (A.P.E.), descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento e nello specifico la quantità di energia necessaria in un anno, a fronte di un utilizzo standard per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione, la produzione di acqua calda sanitaria.
Un ruolo fondamentale viene giocato dal sistema di isolamento termico impiegato, la qualità energetica del fabbricato, le emissioni di anidride carbonica e l’energia esportata, per un miglioramento della condizione energetica dell’immobile.
Gli interventi di riqualificazione dovranno quindi prevedere un idoneo isolamento delle pareti perimetrali con materiali isolanti che dovranno peraltro rispettare i criteri ambientali minimi previsti dal decreto ministeriale dell’11 ottobre 2017.
Il sistema di isolamento a cappotto è l’elemento imprescindibile per ottenere un miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e beneficiare del Superbonus. La valutazione da parte di un consulente esperto NEW LAC dello stato dell’immobile e delle sue caratteristiche, sono elementi importantissimi per la scelta del migliore sistema di isolamento e di un intervento di riqualificazione mirato, efficace ed efficiente.

CARATTERISTICHE
I sistemi di isolamento termico a cappotto, conosciuti anche come ETICS (External Thermal Insulation Composite Systems), sono sistemi di coibentazione di una parete opaca di facciata con pannelli isolanti che vengono applicati sulle pareti esterne mediante incollaggio e fissaggio meccanico con tasselli, successivamente rivestiti con un intonaco sottile armato e specifiche finiture protettive.
I nostri Sistemi di isolamento termico a cappotto combinano l’aspetto estetico delle finiture con le proprietà isolanti di: EPS > LAC THERM e LAC THERM GRAPH e LANA DI ROCCIA > LAC THERM WOOL.
Sono disponibili nelle tre varianti di EPS bianco, Grafite, e Lana di roccia.
EPS

Un sistema leggero che coniuga performance, stabilità ed economicità.
GRAPH

Un sistema leggero che coniuga alte prestazioni, stabilità ed economicità alla semplicità di lavorazione e posa.
WOOL

Un sistema ideale per migliorare resistenza al fuoco, permeabilità al vapore e performance acustiche, oltre a quelle termiche, della muratura.
I VANTAGGI DI UN ETICS
Conosciuti anche come ETICS (External Thermal Insulation Composite Systems), sono sistemi di coibentazione di una parete opaca di facciata con pannelli isolanti che vengono applicati sulle pareti esterne mediante incollaggio e fissaggio meccanico con tasselli,
successivamente rivestiti con un intonaco sottile armato e specifiche finiture protettive.
RICCO DI CONTENUTI
Una valida guida con dati tecnici dei prodotti e degli accessori specifici per la corretta progettazione e messa in opera dei sistemi di rivestimento termoisolanti del tipo a cappotto (ETICS). Fare sempre riferimento alla norma UNI 11715.

SCHEDE TECNICHE PRODOTTI E ACCESSORI

GUIDA ALL’INSTALLAZIONE

DETTAGLI COSTRUTTIVI
SERVIZI A SUPPORTO




Ad ulteriore garanzia NEW LAC offre la possibilità di stipulare un’assicurazione rimpiazzo opere attivabile su richiesta per specifici cantieri
RICHIEDI IL MANUALE TECNICO!
Compila il form o richiedi al tuo fornitore di fiducia
RICHIESTA
Richiedi maggiori informazioni o un sopralluogo gratuito compilando questo form o contattandoci via mail o telefono, un consulente NEW LAC sarà lieto di fornirti tutta la consulenza necessaria.